La leggenda
del muto organetto
Lasciati trasportare dall’armonia
La leggenda del muto organetto
Cortometraggio
Regia
Alessandro Pace
Soggetto e Sceneggiatura
Renato Pace e Alessandro Pace
Musica originale
Giuseppe Di Benedetto
Con
Fausto Fori, Francesca Romana Verzaro,
Francesco Serena, Bruno Bendoni,
Nicole Ferrari, Marco Grilli,
Francesca Mazzoni, Serena Di Marco,
Cristina Allodoli, Sabrina Galassi,
Christian Vicari, Luca Bombardi,
Bianca Donà, Paolo Zanzi, Elena Leotti
e Maria Grazia Vannini
Aiuto Regia e Segretaria di edizione
Sara Galliano
Assistente alla Regia
Giulia Cesari
Fotografia
Alessandro Pace
Operatore alla MDP
Lorenzo Castagnoli
Assistente Operatore
Giulia Pugliese
Montaggio
Alessandro Pace e Lorenzo Castagnoli
Post-Produzione e Color Correction
Daniele Pellegrini
Trucco e Parrucco
Samantha Giannotta e Chiara Pappi
Girato in 4K
MDP Red One
Copia per proiezione cinematografica
DCP 2
La magia arriva, sotto forma di uno strumento musicale, in un piccolo paese popolato da gente bizzarra che non fa altro che litigare, rubare e ubriacarsi.
Un Viandante malinconico e curioso
osserva le azioni delle persone che abitano
questo luogo finché non ne viene coinvolto
in prima persona.
Una serie di eventi lo porteranno all’incontro
con tre figure fiobesche appena arrivate
nel paese. Esse, con la loro magica armonia,
proveranno a fargli cambiare il punto di vista
sul mondo.
“È una fiaba in bianco e nero.”
Un omaggio al cinema muto degli anni ’20 con le dovute citazioni all’espressionismo tedesco e a Charlie Chaplin; una vicenda poetica con personaggi simpatici, grotteschi o tristi, che vuole far sorridere e riflettere allo stesso tempo.